Podcast
Breaking Italy
Poliziotti infiltrati in Potere al Popolo, che succede?
L'apertura della puntata è dedicata al Regno Unito, alle prese con un'importante crisi finanziaria. Il fallimento della riforma del welfare che avrebbe consentito al governo britannico di recuperare al bilancio…
3 luglio 2025
• 17 minuti rimanenti
Device sottocutanei e tracciamento GPS per i detenuti: una buona idea?
Nell'editoriale di oggi ci soffermiamo brevemente sul discorso pronunciato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella sul tema delle carceri e le problematiche ad esso correlate, spostandoci poi nel Regno Unito…
1 luglio 2025
• 15 minuti rimanenti
La “Gaza Cola” alla Coop: idea solidale o marketing emozionale?
Nell’editoriale facciamo una riflessione sulla Gaza Cola, un prodotto ideato da un imprenditore palestinese e diffuso come alternativa alla classica Coca Cola. L’argomento riguarda la decisione della Coop Alleanza 3.0…
25 giugno 2025
• 18 minuti rimanenti
Cessate il fuoco in Iran: reggerà? Trump ci crede molto
Nell’editoriale di oggi facciamo una riflessione sulle conseguenze a lungo termine delle decisioni dei singoli leader politici, facendo l’esempio dell’imposizione dei dazi da parte di Trump: in questo caso, una…
24 giugno 2025
• 16 minuti rimanenti
Perché l’Occidente teme il nucleare dell’Iran?
Nell’editoriale di oggi parliamo dell’enshittification di Internet, letteralmente “merdizzazione”. Ne discutiamo a seguito dell’annuncio da parte dell’app di messaggistica WhatsApp dell’introduzione di pubblicità nella piattaforma, seppur limitata alla sezione Stati…
17 giugno 2025
• 19 minuti rimanenti
Greta Thunberg e altri attivisti sequestrati in mare dalle IDF
In apertura di puntata parliamo dell'imbarcazione con a bordo l'equipaggio del movimento Freedom Flotilla Coalition, tra cui anche Greta Thunberg e l'eurodeputata Rima Hassan, che è stata presa d'assalto dalle…
9 giugno 2025
• 16 minuti rimanenti
Perché è finito l’amore tra Musk e Trump? Arrivano le prime critiche
Nell'editoriale di oggi parliamo della Bulgaria, che entrerà ufficialmente nell'Eurozona nel 2026, per quanto faccia parte dell'Unione Europea dal 2007 e dell'area Schengen dall'anno scorso. Nel blocco centrale parliamo della…
5 giugno 2025
• 18 minuti rimanenti
TikTok “banna” un hashtag che promuove disordini alimentari… ma servirà a qualcosa?
Nell'editoriale di oggi parliamo in generale dell’impatto dei social sui giovani, soprattutto quando si tratta di standard estetici: la riflessione nasce dal fatto che TikTok ha bandito l’hashtag #skinnytok, utilizzato…
3 giugno 2025
• 18 minuti rimanenti
Anche il Venezuela inizierà la sua guerra per il petrolio?
Nell'editoriale di oggi parliamo di Veo 3, il nuovo software di Google che riesce a replicare immagini incredibilmente realistiche di persone, che risultano difficili da distinguere dalle immagini reali; a…
27 maggio 2025
• 20 minuti rimanenti
Trump dice che Putin è IMPAZZITO, ma vuole davvero prenderne le distanze?
Nell'editoriale di oggi ci soffermiamo sulle parole che il presidente degli Stati Uniti ha rivolto al suo omologo russo Vladimir Putin, a detta di Trump una persona completamente impazzita che…
26 maggio 2025
• 18 minuti rimanenti
Trump fa la trappola al leader sudafricano Ramaphosa, ma gli va male
Nell'editoriale analizziamo le conseguenze del bilaterale tra Donald Trump e il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa, dove quest'ultimo è stato messo all'angolo dalle accuse di un supposto genocidio bianco in atto…
22 maggio 2025
• 21 minuti rimanenti
Il viaggio di Trump in Medio Oriente: tutto business o è strategia?
Nell'editoriale di oggi partiamo dalla notizia dell'arrivo negli Stati Uniti di una sessantina di afrikaner, minoranza bianca di origine olandese presente in Sudafrica, a seguito della decisione da parte dell'amministrazione…
13 maggio 2025
• 18 minuti rimanenti
Informazioni
Breaking Italy è uno show online dal lunedì al giovedì nel quale Alessandro Masala, noto “Shy”, presenta e commenta le notizie più interessanti della giornata, presentandole come stimolo allo sviluppo di un pensiero critico.
Loading...