Podcast
Breaking Italy
Ora per accedere ai siti per adulti devi farti un selfie (o mandare un documento)
L'editoriale del giorno è dedicato ai siti per adulti, perché teoricamente a partire da oggi i siti porno dovranno implementare una verifica dell'età per permettere ai soli maggiorenni di accedere.…
12 novembre 2025
• 17 minuti rimanenti
In arrivo “l’albo” degli influencer, e l’iscrizione è obbligatoria
L’editoriale di oggi è dedicato alla creazione dell’albo degli influencer “rilevanti”, introdotto dall’AGCOM per rendere più trasparente il mondo dell’influencer marketing: chi ha almeno 500.000 follower o un milione di…
10 novembre 2025
• 20 minuti rimanenti
Donna premier in Giappone: sconfitta la disparità di genere?
L’editoriale affronta lo sciopero in corso della redazione del Sole 24 Ore, innescato dopo che un’intervista esclusiva a Giorgia Meloni è stata affidata alla giornalista esterna Maria Latella, scelta percepita…
22 ottobre 2025
• 21 minuti rimanenti
Trump ha cambiato di nuovo idea sull’Ucraina e nessuno sa che fare
Nell’editoriale di oggi parliamo della "corte di Trump", paragonata a Azatoth (personaggio dello scrittore H. P. Lovecraft), una figura caotica e potente il cui risveglio potrebbe avere conseguenze disastrose. La…
21 ottobre 2025
• 17 minuti rimanenti
ChatGPT “per adulti”, Robot umanoidi… pensate quello che penso io?
Nell’editoriale di oggi parliamo di come l’evoluzione dei robot umanoidi e delle intelligenze artificiali stia spingendo sempre più in là il confine tra tecnologia e relazioni umane. Aziende come Figure…
16 ottobre 2025
• 20 minuti rimanenti
Per il Pentagono ora giornalismo è quello che dice il governo, e basta
Nell'editoriale di oggi parliamo della scelta da parte di varie testate giornalistiche di non firmare un documento che avrebbe riconosciuto delle nuove restrizioni alla possibilità di riportare notizie dal Pentagono. Si tratta di una scelta che…
15 ottobre 2025
• 19 minuti rimanenti
Boccia, direttrice ufficio stampa Rai, propone un “premio regia” ad Hamas
Nell'editoriale di oggi parliamo di un episodio che riapre il dibattito sulla libertà di stampa e sul ruolo del servizio pubblico: durante un convegno dell’Unione delle comunità ebraiche italiane, Incoronata…
14 ottobre 2025
• 19 minuti rimanenti
Hamas libera gli ostaggi, andiamo verso una pace duratura?
In editoriale una riflessione sulle parole pronunciate dalla ministra per le pari opportunità e la famiglia Eugenia Maria Roccella sull'antisemitismo e dell'esempio dei viaggi d'istruzione ad Auschwitz. Il centrale di…
13 ottobre 2025
• 20 minuti rimanenti
In Europa è (forse) in arrivo il “controllo delle chat”... ma se ne parla pochissimo
In editoriale parliamo del regolamento che verrà votato il prossimo 14 ottobre al Consiglio europeo che potrebbe consentire alle autorità di controllare le chat private degli utenti con lo scopo…
8 ottobre 2025
• 17 minuti rimanenti
Sora 2, l’AI Slop e il futuro del web: che ne sarà dei contenuti fatti da persone vere?
Nell'editoriale di oggi si affronta un dibattito sull'intelligenza artificiale generativa, partendo dalle critiche che sono arrivate ad Alessandro dopo la pubblicazione di un video musicale che lo riguarda, dove sia…
7 ottobre 2025
• 18 minuti rimanenti
Fermata la Global Sumud Flotilla: è una vittoria o una sconfitta?
L’editoriale di oggi parla dell’abbordaggio delle navi della Global Sumud Flotilla, avvenuto mercoledì notte da parte delle forze israeliane in acque internazionali. Gli attivisti a bordo, tra cui italiani, sono…
2 ottobre 2025
• 19 minuti rimanenti
Il ministro della guerra degli USA dice che c’è troppo wokismo nell’esercito
In editoriale parliamo della riunione che il segretario del Dipartimento della guerra Pete Hegseth ha tenuto, con la partecipazione di Donald Trump, davanti a centinaia di generali e ammiragli dell'esercito…
1 ottobre 2025
• 18 minuti rimanenti
Trump ha trovato il modo per porre fine alla guerra in Medio Oriente?
L'editoriale riguarda l'accordo di pace a Gaza raggiunto tra il presidente statunitense Trump e il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, evidenziando un certo scetticismo sull'efficacia dell'accordo, che prevede la non…
30 settembre 2025
• 17 minuti rimanenti
Cosa significherebbe la nascita dello Stato di Palestina?
Nell’editoriale parliamo della Global Sumud Flottilla, che procede lentamente verso Gaza per difficoltà logistiche e tecniche: circa 50 navi partite da porti diversi, tra maltempo e attacchi non reclamati. L’Italia…
25 settembre 2025
• 20 minuti rimanenti
Perché il discorso di Trump alle Nazioni Unite dovrebbe preoccuparci
Nell'editoriale di oggi commentiamo il discorso che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha tenuto all'Assemblea generale delle Nazioni Unite ma soprattutto dell'ennesimo cambio di posizione sulla guerra in…
24 settembre 2025
• 20 minuti rimanenti
In Italia c’è stato un grande sciopero per Gaza, ha senso?
In apertura di puntata una riflessione in merito allo sciopero generale organizzato dai sindacati di base a sostegno della popolazione palestinese di Gaza e all'iniziativa indipendente della Global Sumud Flotilla.…
22 settembre 2025
• 17 minuti rimanenti
Le chat del presunto killer di Kirk sono state diffuse: perché?
Nell'editoriale di oggi torniamo sulla morte di Charlie Kirk per parlare delle accuse contenute nel fascicolo del sospettato Tyler Robinson, comparso ieri per la prima volta davanti ai giudici, dato che il documento…
17 settembre 2025
• 17 minuti rimanenti
È iniziata l’invasione di terra a Gaza City
Nell'editoriale parliamo del concetto di genocidio, stabilito dalla Convenzione dell'ONU del 1948, dato che una commissione ONU ha stabilito che Israele rispetti quattro delle cinque condizioni necessarie per effettivamente compierne…
16 settembre 2025
• 18 minuti rimanenti
La morte di Charlie Kirk
Nell'editoriale di oggi parliamo dell'omicidio di Charlie Kirk, giovane leader conservatore statunitense e fondatore di Turning Point USA, figura ideologicamente estrema: le sue posizioni infatti erano fortemente conservatrici e reazionarie…
11 settembre 2025
• 19 minuti rimanenti
Come è andata davvero la storia della nave della Flotilla colpita da un drone
L'apertura di oggi è dedicata all'iniziativa della Global Sumud Flotilla e all'attacco avvenuto nella notte al largo del porto di Tunisi contro una delle loro imbarcazioni. L'approfondimento di oggi sul…
9 settembre 2025
• 18 minuti rimanenti
Informazioni
Breaking Italy è uno show online dal lunedì al giovedì nel quale Alessandro Masala, noto “Shy”, presenta e commenta le notizie più interessanti della giornata, presentandole come stimolo allo sviluppo di un pensiero critico.
Loading...
