altText
Accedi
  • Home
  • Feed
  • VentiQuaranta
  • Newsletter
  • Partner
  • Abbonamenti
  • Messaggi
  • Notifiche

Auto

Chi siamo
Contattaci
Diventa partner
Preferenze privacy
Privacy Policy
Termini e condizioni
Segnala un problema
Podcast
Breaking Italy
È così? Netanyahu in IRAN fa “il lavoro sporco” per tutto l’occidente?
È così? Netanyahu in IRAN fa “il lavoro sporco” per tutto l’occidente?
Nell'editoriale di oggi riflettiamo su un'affermazione del cancelliere tedesco Merz, che in seno al G7 ha affermato come la guerra iniziata da Israele in Iran possa essere vista come un…
18 giugno 2025
• 19 minuti rimanenti

Perché l’Occidente teme il nucleare dell’Iran?
Perché l’Occidente teme il nucleare dell’Iran?
Nell’editoriale di oggi parliamo dell’enshittification di Internet, letteralmente “merdizzazione”. Ne discutiamo a seguito dell’annuncio da parte dell’app di messaggistica WhatsApp dell’introduzione di pubblicità nella piattaforma, seppur limitata alla sezione Stati…
17 giugno 2025
• 19 minuti rimanenti

Cosa succederà all’Iran adesso?
Cosa succederà all’Iran adesso?
Nell'editoriale di oggi parliamo del comitato di protesta "No Space for Bezos", nato in risposta ai preparativi della città di Venezia per ospitare il matrimonio del miliardario fondatore di Amazon…
16 giugno 2025
• 21 minuti rimanenti

Le allucinanti pubblicità su YouTube volute dal governo Netanyahu
Le allucinanti pubblicità su YouTube volute dal governo Netanyahu
Nell'editoriale di oggi parliamo di un decreto approvato nel 2023 dal governo Meloni, che ha recepito le indicazioni dell'Unione Europea, e punta a vietare la circolazione delle auto diesel Euro…
12 giugno 2025
• 19 minuti rimanenti

Dovremmo ABOLIRE il quorum nei referendum?
Dovremmo ABOLIRE il quorum nei referendum?
In apertura oggi torniamo a parlare delle conseguenze dei referendum sulla cittadinanza e sul lavoro perché a poche ore dai risultati si è tornato a parlare dello strumento del quorum…
11 giugno 2025
• 20 minuti rimanenti

Quindi… come sono andati i referendum?
Quindi… come sono andati i referendum?
Nell'editoriale di oggi facciamo un resoconto degli esiti dei cinque referendum a cui si è votato tra domenica è lunedì: partendo dall'affluenza (che si è fermata attorno al 30%, non…
10 giugno 2025
• 18 minuti rimanenti

Greta Thunberg e altri attivisti sequestrati in mare dalle IDF
Greta Thunberg e altri attivisti sequestrati in mare dalle IDF
In apertura di puntata parliamo dell'imbarcazione con a bordo l'equipaggio del movimento Freedom Flotilla Coalition, tra cui anche Greta Thunberg e l'eurodeputata Rima Hassan, che è stata presa d'assalto dalle…
9 giugno 2025
• 16 minuti rimanenti

Perché è finito l’amore tra Musk e Trump? Arrivano le prime critiche
Perché è finito l’amore tra Musk e Trump? Arrivano le prime critiche
Nell'editoriale di oggi parliamo della Bulgaria, che entrerà ufficialmente nell'Eurozona nel 2026, per quanto faccia parte dell'Unione Europea dal 2007 e dell'area Schengen dall'anno scorso. Nel blocco centrale parliamo della…
5 giugno 2025
• 18 minuti rimanenti

Siti per adulti: è la volta “buona” che finiremo per dare i documenti?
Siti per adulti: è la volta “buona” che finiremo per dare i documenti?
Nell'editoriale di oggi partiamo da notizia che arriva dalla Francia dove la società Aylo, che controlla i siti per adulti di Pornhub e YouPorn, ha deciso di sospendere il servizio…
4 giugno 2025
• 19 minuti rimanenti

TikTok “banna” un hashtag che promuove disordini alimentari… ma servirà a qualcosa?
TikTok “banna” un hashtag che promuove disordini alimentari… ma servirà a qualcosa?
Nell'editoriale di oggi parliamo in generale dell’impatto dei social sui giovani, soprattutto quando si tratta di standard estetici: la riflessione nasce dal fatto che TikTok ha bandito l’hashtag #skinnytok, utilizzato…
3 giugno 2025
• 18 minuti rimanenti

Omicidio di Martina Carbonaro, un’occasione per parlare di educazione all’affettività?
Omicidio di Martina Carbonaro, un’occasione per parlare di educazione all’affettività?
Nell'editoriale di oggi partiamo dal femminicidio di Afragola per riflettere non solo sul modo in cui la stampa italiana sta coprendo in queste ore la notizia ma anche di come…
29 maggio 2025
• 19 minuti rimanenti

Anche il Venezuela inizierà la sua guerra per il petrolio?
Anche il Venezuela inizierà la sua guerra per il petrolio?
Nell'editoriale di oggi parliamo di Veo 3, il nuovo software di Google che riesce a replicare immagini incredibilmente realistiche di persone, che risultano difficili da distinguere dalle immagini reali; a…
27 maggio 2025
• 20 minuti rimanenti

Trump dice che Putin è IMPAZZITO, ma vuole davvero prenderne le distanze?
Trump dice che Putin è IMPAZZITO, ma vuole davvero prenderne le distanze?
Nell'editoriale di oggi ci soffermiamo sulle parole che il presidente degli Stati Uniti ha rivolto al suo omologo russo Vladimir Putin, a detta di Trump una persona completamente impazzita che…
26 maggio 2025
• 18 minuti rimanenti

Trump fa la trappola al leader sudafricano Ramaphosa, ma gli va male
Trump fa la trappola al leader sudafricano Ramaphosa, ma gli va male
Nell'editoriale analizziamo le conseguenze del bilaterale tra Donald Trump e il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa, dove quest'ultimo è stato messo all'angolo dalle accuse di un supposto genocidio bianco in atto…
22 maggio 2025
• 21 minuti rimanenti

Vestirsi da fantasma in Parlamento è una buona idea? Perché è successo
Vestirsi da fantasma in Parlamento è una buona idea? Perché è successo
Oggi in editoriale usiamo come spunto la boutade di Riccardo Magi, che si fatto espellere dal parlamento mentre era vestito da fantasma, per parlare di cosa sia o meno appropriato…
15 maggio 2025
• 21 minuti rimanenti

Putin e Zelensky si parleranno? Ci sarà un cessate il fuoco?
Putin e Zelensky si parleranno? Ci sarà un cessate il fuoco?
Nell'editoriale di oggi prendiamo come spunto la storia di Peter Sullivan, un uomo con serie vulnerabilità psicologiche arrestato nel Regno Unito nell'87, per un omicidio che oggi sappiamo non avere…
14 maggio 2025
• 23 minuti rimanenti

Il viaggio di Trump in Medio Oriente: tutto business o è strategia?
Il viaggio di Trump in Medio Oriente: tutto business o è strategia?
Nell'editoriale di oggi partiamo dalla notizia dell'arrivo negli Stati Uniti di una sessantina di afrikaner, minoranza bianca di origine olandese presente in Sudafrica, a seguito della decisione da parte dell'amministrazione…
13 maggio 2025
• 18 minuti rimanenti

Per cosa si vota ai referendum su cittadinanza e lavoro?
Per cosa si vota ai referendum su cittadinanza e lavoro?
Dedichiamo la puntata di oggi a spiegare i cinque quesiti referendari su cui si potrà votare tra l'8 e il 9 giugno: iniziamo con il significato del referendum abrogativo, sul…
12 maggio 2025
• 19 minuti rimanenti

È stato eletto un nuovo papa, nel marasma social più incredibile mai visto
È stato eletto un nuovo papa, nel marasma social più incredibile mai visto
Oggi in editoriale vediamo le implicazioni di una notizia che ha fatto un certo scalpore: in Arizona durante un processo è stata proiettato come testimonianza il video di un uomo…
8 maggio 2025
• 18 minuti rimanenti

È etico non andare a votare ai referendum?
È etico non andare a votare ai referendum?
Nell'editoriale di oggi parliamo della polemica sul fatto che i partiti della maggioranza invitino gli elettori ad astenersi dal votare ai referendum dell'8 e 9 giugno, che toccano principalmente due…
7 maggio 2025
• 18 minuti rimanenti

USA e Ucraina hanno trovato un accordo sulle terre rare, cosa cambierà?
USA e Ucraina hanno trovato un accordo sulle terre rare, cosa cambierà?
In apertura di puntata ci soffermiamo inizialmente sull'annuncio da parte della segretaria all'Istruzione Linda McMahon di tagliare i finanziamenti pubblici all'università di Harvard, nel contesto della repressione delle università da parte dell'amministrazione Trump. Per…
6 maggio 2025
• 18 minuti rimanenti

India e Pakistan si puntano le armi atomiche addosso, e adesso?
India e Pakistan si puntano le armi atomiche addosso, e adesso?
Nell'editoriale di oggi parliamo della lettera scritta da Gianni Alemanno al ministro Nordio; l'ex sindaco di Roma (ed ex ministro del secondo governo Berlusconi) si trova dallo scorso 31 dicembre…
5 maggio 2025
• 18 minuti rimanenti

Festeggiare il 25 Aprile ma con garbo e moderazione
Festeggiare il 25 Aprile ma con garbo e moderazione
Nell'editoriale di oggi ci soffermiamo sulla polemica legata alla decisione del Consiglio dei ministri di proclamare cinque giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco. La scelta coincide…
23 aprile 2025
• 18 minuti rimanenti

Papa Francesco è morto: perché è importante e cosa succederà?
Papa Francesco è morto: perché è importante e cosa succederà?
Nell'editoriale di oggi, parliamo degli aggiornamenti del caso di Kilmar Abrego Garcia, 29enne salvadoregno scappato negli Stati Uniti da adolescente a causa delle minacce delle gang criminali del paese, che…
22 aprile 2025
• 21 minuti rimanenti

Elon Musk e la sua “legione” di quattordici figli… come funziona?
Elon Musk e la sua “legione” di quattordici figli… come funziona?
Nell’editoriale di oggi parliamo di un articolo del Wall Street Journal che mette in luce un sistema piuttosto perverso, secondo cui il miliardario Elon Musk chiederebbe a delle donne di…
17 aprile 2025
• 16 minuti rimanenti

L’UE non si fida più degli USA: telefoni usa e getta per i funzionari
L’UE non si fida più degli USA: telefoni usa e getta per i funzionari
Nella parte iniziale del video parliamo di ludopatia e dei metodi spesso subdoli con i quali il mondo delle scommesse, soprattutto online, si è insediato nella nostra quotidianità. Per farlo…
16 aprile 2025
• 19 minuti rimanenti

Le IA hanno bisogno di molta energia e molta acqua: come facciamo?
Le IA hanno bisogno di molta energia e molta acqua: come facciamo?
Nell'editoriale di oggi parliamo dell'Università di Harvard che, dopo aver ricevuto una lettera in cui l'amministrazione Trump chiedeva di eseguire una serie di indicazioni, ha deciso di rifiutarsi di farlo,…
15 aprile 2025
• 17 minuti rimanenti

Prevedere i crimini con l'Intelligenza Artificiale? Ci pensa il Regno Unito
Prevedere i crimini con l'Intelligenza Artificiale? Ci pensa il Regno Unito
Nella parte iniziale del video siamo costretti a parlare per l’ennesima volta di dazi, e di come durante il weekend il presidente Donald Trump abbia annunciato che da quelli applicati…
14 aprile 2025
• 20 minuti rimanenti

Rimbalzo delle borse nei post-dazi, Trump favorisce gli amici?
Rimbalzo delle borse nei post-dazi, Trump favorisce gli amici?
Nell’editoriale di oggi proseguiamo con la saga dei dazi: il presidente statunitense Donald Trump ha sospeso per 90 giorni l’imposizione dei dazi reciproci a decine di Stati, lasciando però in…
10 aprile 2025
• 20 minuti rimanenti

 I Dazi faranno saltare la vendita di TikTok?
 I Dazi faranno saltare la vendita di TikTok?
Nella parte iniziale del video ci soffermiamo su una notizia apparentemente di poco conto: sono sempre di più le persone, ormai il 40%, che si oppongono alla donazione di organi,…
9 aprile 2025
• 17 minuti rimanenti

Informazioni
Breaking Italy è uno show online dal lunedì al giovedì nel quale Alessandro Masala, noto “Shy”, presenta e commenta le notizie più interessanti della giornata, presentandole come stimolo allo sviluppo di un pensiero critico.
Loading...