Cos’è la Manosphere? Viaggio nelle comunità maschili online
27 giugno 2025
Negli ultimi decenni, l’esplosione del web e dei social network ha rivoluzionato il modo in cui costruiamo identità, relazioni e perfino movimenti politici: dai primi forum ai grandi algoritmi, dall’auto-aiuto digitale all’attivismo più estremo. In mezzo, è emerso un universo che pur mutando linguaggi e piattaforme, ha al suo centro un punto fisso, una visione rigidamente gerarchica e misogina dei rapporti di genere: la manosphere.
Questo video mira a ricostruirne le origini, i codici e le derive più tossiche: dal mito della red pill alla cultura incel, dai pick-up artist ai men going their own way, sino ai legami con l’alt-right e alla loro penetrazione nel contesto sociale e politico.
Nella nostra ricerca, ci siamo fatti aiutare da studiose e studiosi del calibro di Lisa Sugiura,Maddalena Cannito e Matteo Botto, intrecciando dati, testimonianze e analisi sociologiche per offrire uno sguardo che fosse il più corale e rigoroso possibile.
Abbiamo provato a rispondere a varie domande: come nasce e perché attecchisce la manosphere? Quali effetti produce sull’equilibrio psichico dei giovani uomini e sulla convivenza civile? Quali strumenti culturali ed educativi possiamo adottare per disinnescare il suo potenziale di violenza?
Mostra tutto il contenuto
Commenti 2
ponzio piallatoC
Complimenti, mi avete di nuovo sorpreso con un video eseguito magistralmente e su un tema per niente discusso in questi termini. Un argomento che a parer mio comincia a scoppiare in faccia a tutti noi. Grazie a video come questo (che condividerò) si può tentare di invertire una tendenza pericolosissima. Grazie ancora, continuate sempre a stupirmi, e continuo a credere che i soldi per l'abbonamento siano i migliori spesi possibili.5 giorni fa
sumero lira
Mi è piaciuto, bravi; vorrei fare comunque un paio di osservazioni; io doppierei le parti in inglese; so l'inglese e so leggere, ma devo attivare un processo diverso in ambo i casi rispetto a come fruisco i vostri video di solito, cioè mentre faccio altro; mi richiede più attenzione in ambo i casi, e di video in inglese già se ne trovano a iosa su qualsiasi cosa quindi per me resta un unique selling point del progetto breaking il fatto che sia interamente in italiano. ELEONORA DOPPIA TU LE PERSONE
Poi; questo è un video a cui possiamo arrivare in quanto interessati dal punto di vista tecnico e sociologico; sarebbe forse altrettanto o più importante costruire un video per targetizzare le persone fragili per dargli quegli anticorpi che servono prima che capitino nelle mani di qualcuno che li vuole sfruttare; un po' come fu il video sulla depressione; questo video dovrebbe avere un titolo, un lessico e un'impostazione molto diversa; ma è un'altra roba appunto, non sto affatto dicendo che dovreste fare ciò INVECE che questo.
Questo è un commento per il team, farò un commento per gli altri utenti su yt7 giorni fa