altText
Accedi
  • Home
  • Feed
  • VentiQuaranta
  • Newsletter
  • Partner
  • Abbonamenti
  • Messaggi
  • Notifiche

Auto

Chi siamo
Contattaci
Diventa partner
Preferenze privacy
Privacy Policy
Termini e condizioni
Segnala un problema

Erdogan in Turchia vuole rimanere al potere per sempre… e ha bisogno dei curdi

4 marzo 2025

Nell’editoriale di oggi parliamo di una profezia che si autoavvera: Donald Trump che, offeso per l’irriconoscenza, dal suo punto di vista, del leader ucraino Volodymyr Zelensky, ha sospeso nella giornata di lunedì 3 marzo ogni possibile aiuto militare all’Ucraina, dagli armamenti alle munizioni, sinché il leader del Paese in guerra non cederà alle condizioni di pace impostegli dalla Casa Bianca. Questo non farà, ovviamente, che avvantaggiare Vladimir Putin e la macchina da guerra del Cremlino. Cerchiamo di capire assieme il perché.

L'approfondimento di oggi è dedicato al Medio Oriente e in particolare al conflitto tra la Turchia e il Partito dei Lavoratori del Kurdistan noto come PKK e considerata dallo Stato turco un'organizzazione terroristica. Gli attacchi e le violenze tra questi due attori vanno avanti ininterrottamente dall'inizio degli anni Ottanta, diversi anni dopo la nascita del PKK grazie anche al suo leader, attualmente in carcere, Abdullah Ocalan e che aveva come scopo inizialmente quello di creare uno Stato indipendente per i curdi, una popolazione che si trova in alcuni Paesi del Medio Oriente tra cui anche la Turchia. Ripercorriamo la storia di questo conflitto fino agli ultimi aggiornamenti e dei segnali di distensione del PKK prima con il suo leader e fondatore Ocalan che ha chiesto il disarmo e lo scioglimento dell'organizzazione, e poi con lo stesse milizie che hanno annunciato un cessate il fuoco con la Turchia.

In chiusura infine parliamo degli Stati Uniti che hanno infine imposto dazi del 25% su Canada e Messico, della folla investita nella cittadina tedesca di Mannhein da una persona a bordo di un auto, dell'incendio che va avanti da diversi giorni nella prefettura di Iwate in Giappone, del nuovo governo austriaco ufficialmente in carica e della nomina del nuovo cancelliere, il leader dei popolari di destra Christian Stocker.

Mostra tutto il contenuto
Commenti 0

Per poter lasciare un commento è necessario effettuare l'accesso

Commenta per primo!

Altri di Breaking Italy

È stato eletto un nuovo papa, nel marasma social più incredibile mai visto

È stato eletto un nuovo papa, nel marasma social più incredibile mai visto

8 maggio 2025

È etico non andare a votare ai referendum?

È etico non andare a votare ai referendum?

7 maggio 2025

USA e Ucraina hanno trovato un accordo sulle terre rare, cosa cambierà?

USA e Ucraina hanno trovato un accordo sulle terre rare, cosa cambierà?

6 maggio 2025

India e Pakistan si puntano le armi atomiche addosso, e adesso?

India e Pakistan si puntano le armi atomiche addosso, e adesso?

5 maggio 2025

Le città dello scam: i luoghi disumani da cui partono tutte le truffe online

Le città dello scam: i luoghi disumani da cui partono tutte le truffe online

24 aprile 2025

Potrebbero interessarti anche

Ep. 489 - Il fantasmino del conflitto tra Millennials e Gen Z

Ep. 489 - Il fantasmino del conflitto tra Millennials e Gen Z

8 maggio 2025

Ep. 488 - Inizia il Conclave: se non è Zuppi è pan bagnato

Ep. 488 - Inizia il Conclave: se non è Zuppi è pan bagnato

7 maggio 2025

Ep. 487 - Troppi criminali? Make Azkaban Great Again

Ep. 487 - Troppi criminali? Make Azkaban Great Again

6 maggio 2025

Ep. 486 - Crolla l’Impero dei dazi, è il risveglio dei Dutton

Ep. 486 - Crolla l’Impero dei dazi, è il risveglio dei Dutton

5 maggio 2025

Ep. 485 - Tanto gentile e onesto pare Bezos che i dazi tuoi saluta

Ep. 485 - Tanto gentile e onesto pare Bezos che i dazi tuoi saluta

30 aprile 2025