Trump vuole prendere il Canale di Panama con la forza? Cosa succederà?
23 gennaio 2025
In apertura di puntata parliamo dell'articolo 31 del ddl sicurezza, già approvato alla Camera e ora atteso in Senato, che prevede l’obbligatorietà per gli atenei universitari di collaborare con i servizi segreti, anche in deroga alle vigenti norme sulla riservatezza.
Nella parte centrale commentiamo le dichiarazioni di Trump, ribadite nel suo discorso di insediamento lunedì, sulla possibilità che gli Stati Uniti si riapproprino del Canale di Panama, gestito autonomamente dalla Repubblica di Panama dal 1999, e della preoccupazione che queste hanno suscitato nella comunità internazionale ma soprattutto nel governo di Panama, che ha mandato una lettera al Segretario Generale dell'ONU per chiedere il suo coinvolgimento e quello del Consiglio di Sicurezza.
In chiusura parliamo delle perplessità della Corte Penale Internazionale dell'Aja rispetto alla scarcerazione di Najeem Osema Elmasry Habish, comandante libico accusato di crimini di guerra e di crimini contro l'umanità; del proseguimento dell'operazione militare israeliana Muro di Ferro, che ha già portato alla morte di 12 palestinesi in Cisgiordania; della liberazione dell'equipaggio di una nave cargo sequestrata l'anno scorso da Ansar Allah, il gruppo altrimenti noto come Houthi; dei primi matrimoni omosessuali in Tailandia, primo e unico paese del sud-est asiatico a legalizzarli; di una storia tutta italiana che ha come protagonisti dei tombini spariti, ambientata ad Agrigento.
Mostra tutto il contenuto
Commenti 0
Per poter lasciare un commento è necessario effettuare l'accesso
Per poter lasciare un commento è necessario effettuare l'accesso