Giornalismo, politically correct e censura: come separare le cose?
27 gennaio 2025
In apertura di puntata diamo spazio all’annuncio da parte della Rai di voler introdurre i commissari sui programmi giornalistici. In questo modo infatti il controllo editoriale non sarà più sotto il controllo dei Direttori di Genere o degli autori dei programmi ma ad una figura che secondo il sindacato Usigrai sembra avere lo scopo di controllare i programmi di informazione del servizio pubblico, come la trasmissione Report condotta da Sigfrido Ranucci.
Nella parte centrale andiamo a fondo dell’accordo economico raggiunto tra il principe Harry del Regno Unito, secondogenito del re Carlo III, e l’editore News Group Newspapers, che controlla diversi tabloid tra cui ad esempio The Sun. Harry infatti in questi anni ha accusato il gruppo editoriale di aver scritto articoli sul suo conto utilizzando informazioni ricavate in modo illegale. Una vicenda che parte da lontano e che ci racconta di come i tabloid britannici, al centro delle polemiche per il loro modo di fare giornalismo, siano cambiati nel corso del tempo.
In chiusura infine parliamo della nave Cassiopea con a bordo 49migranti e in arrivo nei centri in Albania, della visita della premier Giorgia Meloni in Arabia Saudita, delle tensioni tra Stati Uniti e Colombia, della vittoria di Alexander Lukashenko.
Mostra tutto il contenuto
Commenti 1
Per poter lasciare un commento è necessario effettuare l'accesso
Per poter lasciare un commento è necessario effettuare l'accesso