OnlyFans: come funziona davvero il sito che promette enormi guadagni
10 ottobre 2025
Nella convergenza tra l’economia delle piattaforme social e il lavoro sessuale online, è nato un colosso dell’industria che ha finito per ridefinire i concetti di desiderio e intimità: Onlyfans. La piattaforma, spesso opaca e avvolta da un’aura mistica di “facile guadagno”, ha costruito in pochi anni un impero da oltre sei miliardi di dollari, con milioni di creator e di utenti. Al cuore di questo successo, ci sono i corpi e l’affettività offerti da chi ci lavora come prodotto in abbonamento.
Con questo video, abbiamo voluto indagare e ricostruire le origini, i meccanismi e i lati oscuri di questa economia dell’erotismo, passando dalle sottoscrizioni al pay-per-view, sino al controverso fenomeno dei chatters all’interno delle conversazioni private. Abbiamo analizzato gli scandali e le fragilità di questo modello, cercando di capire se si tratti di una mercificazione del bisogno di vicinanza, o di un modo per emancipare il lavoro dei sex worker. Sullo sfondo, l’incertezza giuridica di una piattaforma che è ancora lontana dall’essere normata a sufficienza, soprattutto all’interno della rivoluzione dell’intelligenza artificiale. Per orientarci in questo labirinto, ci siamo affidati alle voci di Alex Mucci, Daniele Vaschi e Marisa Marraffino, intrecciando dati finanziari, testimonianze dirette e analisi sociologiche per capire se siamo di fronte a un nuovo potenziale sfruttamento, che replica le vecchie dinamiche della pornografia classica, o se si tratti davvero di un cambio di paradigma.
Mostra tutto il contenuto
Commenti 1
Per poter lasciare un commento è necessario effettuare l'accesso
Per poter lasciare un commento è necessario effettuare l'accesso