Nella parte iniziale del video ci soffermiamo su una notizia apparentemente di poco conto: sono sempre di più le persone, ormai il 40%, che si oppongono alla donazione di organi, un numero vertiginoso rispetto al neanche 10% di appena dieci anni fa. Complice è sicuramente il sistema che prevede di esprimere una preferenza al rinnovo della carta d’identità, ma ci interroghiamo: potrebbe essere dovuto anche a qualcos’altro?
Nella parte centrale del video torniamo ad occuparci nuovamente del ban di TikTok negli Stati Uniti perché Donald Trump ha annunciato qualche giorno fa un'ulteriore estensione di 75 giorni della proroga per consentire a ByteDance, società cinese che controlla la piattaforma, di trovare un nuovo acquirente per TikTok. Sappiamo che una trattativa per la vendita era sul tavolo dell'amministrazione Trump ma la guerra dei dazi tra Washington e Pechino hanno complicato le discussioni , costringendo la Casa Bianca a prendere ancora del tempo per sbloccare la trattativa, in questo momento molto complessa.
In chiusura infine parliamo dei dazi aggiuntivi degli Stati Uniti entrati in vigore nella giornata di oggi, delle motivazioni della Corte d'assise di Venezia sulla condanna all'ergastolo di Filippo Turetta per il femminicidio di Giulia Cecchettin, della telefonata della premier Giorgia Meloni alla madre di AlbertoTrentini, del crollo del tetto di una discoteca nella Repubblica Dominicana che ha causato oltre cento morti, dei soldati cinesi catturati dalle forze ucraine nella regione di Donetsk.
Mostra tutto il contenuto
Commenti 2
robertamC
Ciao Alessandro, ti ringrazio.
Da anni ho a che fare con l'ansia, e sempre grazie a un vostro sponsor ho iniziato un percorso di terapia quasi un anno fa.
Dopo questo video ho finalmente raccolto il coraggio per dare il mio sì, e spero che possa aiutare anche molte altre persone nella mia stessa situazione.8 giorni fa