Breaking Italy logo
Accedi
  • Home
  • Feed
  • VentiQuaranta
  • Newsletter
  • Partner
  • Abbonamenti
  • Messaggi
  • Notifiche

Auto

Chi siamo
Contattaci
Diventa partner
Preferenze privacy
Privacy Policy
Termini e condizioni
Segnala un problema

Il caso Epstein si aggiunge di nuovi dettagli, e nuovi guai per Trump

13 novembre 2025

L’editoriale di oggi è dedicato al caso Epstein, tornato al centro del dibattito politico statunitense dopo la pubblicazione di oltre 20 mila pagine di documenti da parte della commissione di vigilanza della Camera, che includono email che sembrano indicare una maggiore consapevolezza di Donald Trump sugli abusi rispetto a quanto ammesso in passato; nelle mail si fa riferimento anche a Virginia Giuffre, una delle vittime, che in vita aveva escluso un coinvolgimento diretto di Trump. Nel frattempo, la Casa Bianca parla di un’operazione di diffamazione politica, ma la vicenda ha riacceso anche le pressioni interne al partito repubblicano per la pubblicazione integrale degli Epstein files.

Nell'approfondimento centrale spazio allo scandalo di corruzione e riciclaggio in Ucraina a seguito delle indagini condotte dalle principali agenzie di anticorruzione del paese, la NABU e la SAPO, che hanno scoperto una rete criminale che teneva sotto scacco le principali aziende statali ucraine energetiche, tra cui Energoatom, che per evitare il blocco dei loro servizi erano costretti a pagare delle tangenti all'organizzazione. Al momento sono otto le persone accusate, di cui cinque già arrestate dalle autorità, ma ad essere coinvolti sono anche politici ed esponenti del governo di Volodymyr Zelensky: una situazione che ha portato alle dimissioni i ministri dell'energia e della giustizia.

In chiusura infine parliamo dell'emendamento passato alla Camera che modifica il reato di violenza sessuale con l'introduzione del concetto di consenso, degli attacchi dei coloni israeliani ai palestinesi in Cisgiordania, della decisione di Israele di riaprire il valico di Zikim a nord di Gaza e della sospensione della riforma delle pensioni in Francia fino alle elezioni del 2027 votata all'Assemblea nazionale.

Mostra tutto il contenuto
Commenti 0

Per poter lasciare un commento è necessario effettuare l'accesso

Commenta per primo!

Altri di Breaking Italy

Ora per accedere ai siti per adulti devi farti un selfie (o mandare un documento)

Ora per accedere ai siti per adulti devi farti un selfie (o mandare un documento)

12 novembre 2025

La BBC ha montato un servizio per far dire a Trump cose che non ha detto

La BBC ha montato un servizio per far dire a Trump cose che non ha detto

11 novembre 2025

In arrivo “l’albo” degli influencer, e l’iscrizione è obbligatoria

In arrivo “l’albo” degli influencer, e l’iscrizione è obbligatoria

10 novembre 2025

Trump è criticato da elettori piuttosto importanti: agricoltori e allevatori

Trump è criticato da elettori piuttosto importanti: agricoltori e allevatori

23 ottobre 2025

Donna premier in Giappone: sconfitta la disparità di genere?

Donna premier in Giappone: sconfitta la disparità di genere?

22 ottobre 2025

Potrebbero interessarti anche

OnlyFans: come funziona davvero il sito che promette enormi guadagni

OnlyFans: come funziona davvero il sito che promette enormi guadagni

10 ottobre 2025

Cos’è la Manosphere? Viaggio nelle comunità maschili online

Cos’è la Manosphere? Viaggio nelle comunità maschili online

27 giugno 2025

Ha ancora senso mettere le persone in carcere?

Ha ancora senso mettere le persone in carcere?

25 aprile 2025

Abbonati
Integrazione EP. 02 – Ogni prigione è un'isola

Integrazione EP. 02 – Ogni prigione è un'isola

25 aprile 2025

Perché non riusciamo a risolvere l’immigrazione in Europa?

Perché non riusciamo a risolvere l’immigrazione in Europa?

14 marzo 2025