altText
Accedi
  • Home
  • Feed
  • VentiQuaranta
  • Newsletter
  • Partner
  • Abbonamenti
  • Messaggi
  • Notifiche

Auto

Chi siamo
Contattaci
Diventa partner
Preferenze privacy
Privacy Policy
Termini e condizioni
Segnala un problema

TikTok “banna” un hashtag che promuove disordini alimentari… ma servirà a qualcosa?

3 giugno 2025

Nell'editoriale di oggi parliamo in generale dell’impatto dei social sui giovani, soprattutto quando si tratta di standard estetici: la riflessione nasce dal fatto che TikTok ha bandito l’hashtag #skinnytok, utilizzato dalle influencer per promuovere diete malsane e standard di magrezza non salutari. Se infatti si prova a ricercare l’hashtag sul social, ora si viene reindirizzati in una pagina che chiede all’utente se ha bisogno di aiuto sul tema dei disordini alimentari.

Il blocco centrale invece è dedicato alle elezioni presidenziali avvenute domenica scorsa in Polonia, dove è stato eletto presidente Karol Nawrocki, esponente del partito Diritto e Giustizia, dall’orientamento di estrema destra sovranista e populista. Nawrocki ha vinto al secondo turno con il 50,9% contro Rafal Trzaskowski, espressione della coalizione filo-europea al governo. Nawrocki non ha esperienza in politica, è stato in passato un boxer e un addetto alla sicurezza negli hotel, ma soprattutto è uno storico, e ha infatti la presidenza dell’Istituto della memoria nazionale.

In chiusura, parliamo della dichiarazione della premier Giorgia Meloni, che ha annunciato che andrà a votare ma non ritirerà le schede, non partecipando quindi al quorum. Parliamo poi del grande attacco alle basi aeree russe portato avanti dall’Ucraina, e dei risultati del secondo incontro avvenuto a Istanbul tra le delegazioni di entrambi i paesi. Proseguiamo dando conto di una nuova strage avvenuta a seguito della distribuzione di cibo nella Striscia di Gaza a opera della Gaza Humanitarian Foundation, e del crollo della maggioranza nei Paesi Bassi a seguito del ritiro dalla coalizione del partito di estrema destra di Geert Wilders. Concludiamo con una multa da parte dell’Unione Europea alle aziende di consegna a domicilio Glovo e Delivery Hero, accusate di aver formato un cartello con lo scopo di limitare la concorrenza nel settore.

Mostra tutto il contenuto
Commenti 0

Per poter lasciare un commento è necessario effettuare l'accesso

Commenta per primo!

Altri di Breaking Italy

È così? Netanyahu in IRAN fa “il lavoro sporco” per tutto l’occidente?

È così? Netanyahu in IRAN fa “il lavoro sporco” per tutto l’occidente?

18 giugno 2025

Perché l’Occidente teme il nucleare dell’Iran?

Perché l’Occidente teme il nucleare dell’Iran?

17 giugno 2025

Cosa succederà all’Iran adesso?

Cosa succederà all’Iran adesso?

16 giugno 2025

Le allucinanti pubblicità su YouTube volute dal governo Netanyahu

Le allucinanti pubblicità su YouTube volute dal governo Netanyahu

12 giugno 2025

Dovremmo ABOLIRE il quorum nei referendum?

Dovremmo ABOLIRE il quorum nei referendum?

11 giugno 2025

Potrebbero interessarti anche

Abbonati
Bloopers - Chi ca**o è Tina?

Bloopers - Chi ca**o è Tina?

10 gennaio 2025

Abbonati
Bloopers - È il momento dello Shy cantante!

Bloopers - È il momento dello Shy cantante!

2 agosto 2024

Abbonati
Bloopers - Torna lo Shy ballerino

Bloopers - Torna lo Shy ballerino

24 maggio 2024

Abbonati
Bloopers - Shy, uomo dai mille volti

Bloopers - Shy, uomo dai mille volti

20 novembre 2023

Abbonati
Bloopers - Shy come Fru

Bloopers - Shy come Fru

27 aprile 2023