Zelensky contestato in piazza, cosa succede in Ucraina?!
23 luglio 2025
L'apertura di oggi è dedicata alle manifestazioni in Ucraina contro Volodymyr Zelensky, in seguito all'approvazione del disegno di legge che toglie l'autonomia dalle agenzie governative dell'anticorruzione, organi indipendenti, e trasferisce la gestione al procuratore generale, figura nominata proprio dal presidente ucraino. In molti si chiedono i motivi di questa decisione, che rischia non solo di allontanare l'Ucraina dall'Unione Europea ma anche di indirizzare ancora di più i poteri verso il presidente ucraino.
L'approfondimento centrale è sul Qatar, un paese che negli ultimi anni si è contraddistinto come mediatore dei numerosi conflitti sparsi nel mondo. Il percorso che ha portato il Qatar a diventare un attore fondamentale nelle negoziazioni arriva dopo anni in cui il paese arabo, da esportatore di gas naturale, ha intrapreso un nuovo percorso nella politica estera allo scopo di essere riconosciuto come attore fondamentale nei contesti di guerra. Nonostante le difficoltà iniziali legate soprattutto alla Primavera araba e all'isolamento economico nel 2017, ora è al centro di numerosi negoziati e la capitale Doha il luogo dove discutere, trattare e stipulare accordi di pace.
In chiusura parliamo della riforma della giustizia che introduce la separazione delle carriere dei magistrati passata in Senato, del nuovo piano sulle carceri annunciato dalla premier Giorgia Meloni, degli accordi stipulati dagli Stati Uniti con Giappone e Indonesia, dell'uscita degli Stati Uniti dall'Unesco a partire dal 2026.
Mostra tutto il contenuto
Commenti 0
Per poter lasciare un commento è necessario effettuare l'accesso
Per poter lasciare un commento è necessario effettuare l'accesso