Nell'editoriale di oggi parliamo del caso dei medici cubani in Calabria, arrivati dopo un accordo tra il governo cubano e la Regione Calabria siglato nel 2022. Negli ultimi mesi è emerso come molti di loro stiano abbandonando la sanità pubblica calabrese, spostandosi verso il settore privato o lasciando del tutto la regione, talvolta facendo perdere le proprie tracce dopo le ferie. Per questo motivo, il consigliere regionale Alecci (PD) ha presentato un’interrogazione al presidente della Regione, Roberto Occhiuto (FI).
L’approfondimento centrale è dedicato alla guerra civile in Sudan, iniziata nell’aprile 2023 e diventata, negli ultimi due anni, una delle crisi umanitarie più gravi a livello globale. In particolare, parliamo dell’annuncio da parte delle RSF (Rapid Support Forces, gruppo paramilitare in conflitto con l’esercito regolare) della costituzione di un governo parallelo guidato dal generale Mohamed Hamdan, leader delle stesse RSF. Ne approfittiamo anche per riportare gli ultimi dati sul bilancio delle vittime e degli sfollati.
In chiusura parliamo dell’incontro tra Trump e Starmer in Scozia, delle dichiarazioni di Trump su Putin (gli ha dato una nuova scadenza di 10-12 giorni per mettere fine alla guerra in Ucraina) e sulla fame a Gaza (ha preso le distanze dal premier israeliano, affermando che i gazawi stanno davvero morendo di fame), delle due organizzazioni umanitarie israeliane che hanno dichiarato che Israele starebbe compiendo un genocidio verso i palestinesi nella Striscia, e delle alluvioni in Cina, che hanno causato la morte di oltre 30 persone.