Nella parte iniziale del video di oggi ci soffermiamo su un retroscena di cui si è parlato molto in Italia, ma che è emerso da un teatro affatto italiano ma anzi statunitense, cioè il CPAC, la famosa convention dei repubblicani in USA. Alla fine del suo intervento, avvenuto in inglese in videocollegamento, si sente Giorgia Meloni dire “volevo morì” in riferimento a non si sa bene cosa, e si è molto speculato se si riferisse a un aspetto tecnico del collegamento che potrebbe averla messa in difficoltà, o alla complessità di gestire la sua posizione da leader dei conservatori europei, al contempo quindi “vicina” a Donald Trump e Elon Musk, ma anche favorevole al sostegno all’Ucraina di Zelensky, sostegno che invece l’inquilino della Casa Bianca ha recentemente messo in discussione.
L'approfondimento di oggi è dedicato invece ai risultati delle elezioni in Germania, che hanno visto la vittoria del partito del CDU, il partito di centrodestra guidato da Friedrich Merz, seguito da un ottimo risultato dell'estrema destra di AfD, che raddoppia i propri consensi. Merz con tutta probabilità cercherà di finalizzare una coalizione con l'SPD del cancelliere uscente Olaf Scholz, il cui partito è arrivato terzo con il suo peggior risultato in un'elezione federale, ma sarà difficile conciliare le due visioni.
Nella parte finale della puntata parliamo invece dei Paesi ONU che dovranno firmare oggi una risoluzione per il terzo anniversario della guerra in Ucraina, di Israele che ha sospeso la liberazione dei prigionieri a causa delle cerimonie con cui Hamas rilascia gli ostaggi (considerate umilianti), dell'espansione delle operazioni militari israeliane in Cisgiordania e delle strampalate affermazioni di Lollobrigida sul pericolo di abusare del bere acqua.
Per poter lasciare un commento è necessario effettuare l'accesso