Breaking Italy logo
Accedi
  • Home
  • Feed
  • VentiQuaranta
  • Newsletter
  • Partner
  • Abbonamenti
  • Messaggi
  • Notifiche

Auto

Chi siamo
Contattaci
Diventa partner
Preferenze privacy
Privacy Policy
Termini e condizioni
Segnala un problema

Enormi proteste di piazza, video e social censurati in Turchia

24 marzo 2025

In apertura ci concentriamo sulla situazione politica che sta investendo la Turchia dato che a seguito dell'arresto di Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e principale sfidante di Recep Tayyip Erdoğan alle prossime presidenziali, ci sono state manifestazioni in diverse città turche, nonostante il divieto, per protestare contro il governo. Spostiamo quindi il discorso sui social perché durante il fine settimana da X, Instagram e TikTok sono stati censurati video e persino cancellati account di manifestanti, fatto che Turchia accade spesso e volentieri, ma che ci offre uno spunto per sottolineare come le grandi aziende tecnologiche che fino ad ora avevano fatto di tutto per garantire il rispetto delle regole democratiche, si stanno muovendo in direzione opposta.

Con l'approfondimento di oggi riprendiamo dall'inizio la decisione degli Stati Uniti di espellere dal Paese oltre 200 venezuelani e di trasferirli nel carcere di massima sicurezza CECOT nello Stato di El Salvador, in seguito ad un accordo tra l'amministrazione Trump e il presidente salvadoregno Nayib Bukele. Un primo volo è partito poi atterrato a El Salvador nonostante un giudice federale avesse di fatto bloccato la decisione della Casa Bianca ma oltre ad approfondire le conseguenze di questa decisione cerchiamo di mettere il focus anche sulla prigione CECOT: inaugurata nel 2023 è sotto la lente in quanto accusata da tempo per le continue violazioni dei diritti umani nei confronti dei detenuti.

In coda infine torniamo un un aggiornamento legato ad Erkem Imamoglu perché è stato ufficialmente eletto candidato del partito di opposizione CHP per le prossime elezioni presidenziali turche, della mozione di impeachment respinta dalla Corte Costituzionale nei confronti del presidente ad interim della Corea del Sud Han Duck-soo, degli attacchi di Israele nella Striscia di Gaza che hanno ucciso membri di Hamas tra cui l'attuale leader politico Salah al-Bardaweel.

Mostra tutto il contenuto
Commenti 1

Per poter lasciare un commento è necessario effettuare l'accesso

Commenta per primo!

Altri di Breaking Italy

Per il Pentagono ora giornalismo è quello che dice il governo, e basta

Per il Pentagono ora giornalismo è quello che dice il governo, e basta

15 ottobre 2025

Boccia, direttrice ufficio stampa Rai, propone un “premio regia” ad Hamas

Boccia, direttrice ufficio stampa Rai, propone un “premio regia” ad Hamas

14 ottobre 2025

Hamas libera gli ostaggi, andiamo verso una pace duratura?

Hamas libera gli ostaggi, andiamo verso una pace duratura?

13 ottobre 2025

Pace a Gaza: sta davvero per succedere?

Pace a Gaza: sta davvero per succedere?

9 ottobre 2025

In Europa è (forse) in arrivo il “controllo delle chat”... ma se ne parla pochissimo

In Europa è (forse) in arrivo il “controllo delle chat”... ma se ne parla pochissimo

8 ottobre 2025

Potrebbero interessarti anche

Dietro le quinte di Otto e mezzo con Lilli Gruber

Dietro le quinte di Otto e mezzo con Lilli Gruber

1 giugno 2024

Giovanni Floris: l'etica, le interviste, il mirto bianco

Giovanni Floris: l'etica, le interviste, il mirto bianco

4 maggio 2024

Chi è davvero Matteo Renzi? Rottamatore, pragmatista o conferenziere?

Chi è davvero Matteo Renzi? Rottamatore, pragmatista o conferenziere?

6 aprile 2024

Intervista a Ranucci di Report: la vita, le inchieste, l’ideologia

Intervista a Ranucci di Report: la vita, le inchieste, l’ideologia

9 marzo 2024

Intervista a Giuseppe Conte, da Volturara Appula a Presidente del Consiglio

Intervista a Giuseppe Conte, da Volturara Appula a Presidente del Consiglio

10 febbraio 2024