Breaking Italy logo
Accedi
  • Home
  • Feed
  • VentiQuaranta
  • Newsletter
  • Partner
  • Abbonamenti
  • Messaggi
  • Notifiche

Auto

Chi siamo
Contattaci
Diventa partner
Preferenze privacy
Privacy Policy
Termini e condizioni
Segnala un problema

Ricordate il presidente “pistolero” delle Filippine, Duterte? Lo hanno arrestato

13 marzo 2025

In apertura di puntata torniamo a parlare di ReArm Europe perché nella giornata di ieri è stata approvata la risoluzione sulla proposta di riarmo davanti Parlamento Europeo. Partiamo dal voto per analizzare in particolare la divisione scoppiata all'interno del Partito Democratico perché una parte ha votato a favore della proposta e un'altra ha votato contro, in aperto contrasto non solo con S&D, il gruppo europeo a cui appartiene il partito, ma anche con la stessa segretaria del partito Elly Schlein che già la scorsa settimana aveva criticato la proposta presentata dalla Commissione Europea.

Nella parte centrale del video ci occupiamo dell'arresto di Rodrigo Duterte, ex presidente delle Filippine dal 2016 al 2022, avvenuto lo scorso martedì a Manila. Il motivo è legato alla Corte Penale Internazionale che di recente ha emesso un mandato d'arresto nei suoi confronti con l'accusa di crimini contro l'umanità e violazione dei diritti umani. Nell'approfondimento infatti ci concentreremo proprio su quello che ha spinto la Corte Penale ad avviare un indagine nel 2018: stiamo parlando delle politiche per contrastare la diffusione della droga nel paese promossa dall'ex presidente e denominata "War on Drugs" e che ha portato alla morte oltre 6 mila persone secondo i dati ufficiali e uccise anche solo per semplici sospetti. Un numero probabilmente sottostimato e che ha rappresentato una delle pagine più drammatiche della recente storia del paese.

In coda infine parliamo dell'esito della perizia della procura di Milano sul caso di Ramy Elgaml, del Veneto che annuncia l'introduzione di alcuni dispositivi per contrastare gli episodi di violenza contro il personale sanitario, del blocco di TikTok in Albania, della querela e della richiesta di risarcimento chiesta dalla premier Giorgia Meloni nei confronti del comico Daniele Fabbri.

Mostra tutto il contenuto
Commenti 2

Per poter lasciare un commento è necessario effettuare l'accesso

Commenta per primo!

Altri di Breaking Italy

La BBC ha montato un servizio per far dire a Trump cose che non ha detto

La BBC ha montato un servizio per far dire a Trump cose che non ha detto

11 novembre 2025

In arrivo “l’albo” degli influencer, e l’iscrizione è obbligatoria

In arrivo “l’albo” degli influencer, e l’iscrizione è obbligatoria

10 novembre 2025

Trump è criticato da elettori piuttosto importanti: agricoltori e allevatori

Trump è criticato da elettori piuttosto importanti: agricoltori e allevatori

23 ottobre 2025

Donna premier in Giappone: sconfitta la disparità di genere?

Donna premier in Giappone: sconfitta la disparità di genere?

22 ottobre 2025

Trump ha cambiato di nuovo idea sull’Ucraina e nessuno sa che fare

Trump ha cambiato di nuovo idea sull’Ucraina e nessuno sa che fare

21 ottobre 2025

Potrebbero interessarti anche

Ep. 606 - 36 CFU all’Università del gender

Ep. 606 - 36 CFU all’Università del gender

11 novembre 2025

Ep. 605 - Aiutateci ad entrare nell’Albo degli Influencer

Ep. 605 - Aiutateci ad entrare nell’Albo degli Influencer

10 novembre 2025

Ep. 604 - Svenimenti nello Studio Ovale: Trump in shutdown

Ep. 604 - Svenimenti nello Studio Ovale: Trump in shutdown

7 novembre 2025

Ep. 603 - Arrestiamoli a casa loro

Ep. 603 - Arrestiamoli a casa loro

6 novembre 2025

Ep. 602 - Mamdani, non c'è un (C)uomo per lei

Ep. 602 - Mamdani, non c'è un (C)uomo per lei

5 novembre 2025