Breaking Italy logo

USA e Ucraina hanno trovato un accordo sulle terre rare, cosa cambierà?

USA e Ucraina hanno trovato un accordo sulle terre rare, cosa cambierà?
6 maggio 2025

In apertura di puntata ci soffermiamo inizialmente sull'annuncio da parte della segretaria all'Istruzione Linda McMahon di tagliare i finanziamenti pubblici all'università di Harvard, nel contesto della repressione delle università da parte dell'amministrazione Trump. Per questo motivo, l'Europa si sta muovendo per attirare ricercatori stranieri: a Parigi infatti è andato in scena l'evento Choose Europe for science dove la presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen e il presidente francese Emmanuel Macron hanno annunciato piani per coinvolgere ricercatori dall'estero, in particolare quelli minacciati dalle politiche statunitensi.

Nella parte centrale torniamo a parlare della guerra in Ucraina perché la tensione rimane alta in previsione della cerimonia del prossimo 9 maggio a Mosca, dove si celebrerà l'ottantesimo anniversario del Giorno della vittoria che sancì la sconfitta della Germania nazista nella seconda guerra mondiale. Il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato una tregua di tre giorni che l'Ucraina non ha intenzione di rispettare, non garantendo la sicurezza per le personalità politiche dei diversi paesi esteri che parteciperanno alla cerimonia. I negoziati di pace sono lontani mentre al contrario Stati Uniti e Ucraina hanno trovato un importante accordo sulle terre rare, molto più vantaggioso per Kyiv rispetto a quello proposto alcune settimane fa.

In chiusura infine parliamo dell'overshoot day dell'Italia, dello sciopero nazionale degli avvocati penalisti in protesta al recente decreto sicurezza, del nuovo cancelliere tedesco Friedrich Merz, degli attacchi di Israele in Yemen, dell'annuncio di Donald Trump di imporre dazi del 100% su tutti i film proiettati negli Stati Uniti ma che vengono prodotti all'estero.

Mostra tutto il contenuto
Commenti 0
Commenta per primo!

Altri di Breaking Italy

Le chat del presunto killer di Kirk sono state diffuse: perché?

Le chat del presunto killer di Kirk sono state diffuse: perché?

17 settembre 2025

È iniziata l’invasione di terra a Gaza City

È iniziata l’invasione di terra a Gaza City

16 settembre 2025

Le strumentalizzazioni dopo la morte di Charlie Kirk

Le strumentalizzazioni dopo la morte di Charlie Kirk

15 settembre 2025

La morte di Charlie Kirk

La morte di Charlie Kirk

11 settembre 2025

Droni russi sulla Polonia, stiamo per entrare in guerra?

Droni russi sulla Polonia, stiamo per entrare in guerra?

10 settembre 2025

Potrebbero interessarti anche

Dietro le quinte di Otto e mezzo con Lilli Gruber

Dietro le quinte di Otto e mezzo con Lilli Gruber

1 giugno 2024

Giovanni Floris: l'etica, le interviste, il mirto bianco

Giovanni Floris: l'etica, le interviste, il mirto bianco

4 maggio 2024

Chi è davvero Matteo Renzi? Rottamatore, pragmatista o conferenziere?

Chi è davvero Matteo Renzi? Rottamatore, pragmatista o conferenziere?

6 aprile 2024

Intervista a Ranucci di Report: la vita, le inchieste, l’ideologia

Intervista a Ranucci di Report: la vita, le inchieste, l’ideologia

9 marzo 2024

Intervista a Giuseppe Conte, da Volturara Appula a Presidente del Consiglio

Intervista a Giuseppe Conte, da Volturara Appula a Presidente del Consiglio

10 febbraio 2024