Breaking Italy logo
Accedi
  • Home
  • Feed
  • VentiQuaranta
  • Newsletter
  • Partner
  • Abbonamenti
  • Messaggi
  • Notifiche

Auto

Chi siamo
Contattaci
Diventa partner
Preferenze privacy
Privacy Policy
Termini e condizioni
Segnala un problema

Donna premier in Giappone: sconfitta la disparità di genere?

22 ottobre 2025

L’editoriale affronta lo sciopero in corso della redazione del Sole 24 Ore, innescato dopo che un’intervista esclusiva a Giorgia Meloni è stata affidata alla giornalista esterna Maria Latella, scelta percepita come imposta da Palazzo Chigi per ottenere un tono più favorevole. Nonostante la protesta, il giornale è uscito con un’edizione ridotta, spingendo i redattori a chiedere scusa ai lettori. Il caso diventa simbolo di una più ampia limitazione della libertà di stampa sotto il governo Meloni, che privilegia comunicazioni controllate, evitando domande scomode e promuovendo un culto della personalità a scapito della trasparenza e del giornalismo indipendente.

Il centrale è invece dedicato alla nomina di Sanae Takaichi, nuova prima ministra del Giappone e prima donna nella storia del Paese a ricoprire l’incarico. Leader del Partito Liberal Democratico, Takaichi si ispira a Margaret Thatcher e rappresenta l’ala ultraconservatrice della politica giapponese: è contraria al matrimonio egualitario, alla legge sul doppio cognome e favorevole al mantenimento della linea maschile imperiale; inoltre, pur avendo promesso più parità di genere, nel suo governo ha nominato solo due donne. Il Giappone infatti resta un Paese fortemente patriarcale, con salari stagnanti, yen debole, inflazione alta e un partito di governo in crisi, che la premier dovrà tentare di rilanciare.

Nella coda infine si parte da Trump, che ha annullato il previsto incontro con Vladimir Putin a Budapest (dopo una telefonata tra Marco Rubio e Sergey Lavrov), dell'ISTAT che registra nel 2024 un nuovo minimo storico di nascite (con 370mila bambini e una media di 1,18 figli per donna), di Praga, dove dal 2026 sarà vietato il noleggio di monopattini elettrici (seguendo l’esempio di Parigi e Madrid) e dell’UE che approva le nuove regole per la patente di guida, ottenibile dai 17 anni e valida fino a 15 anni.

Mostra tutto il contenuto
Commenti 0

Per poter lasciare un commento è necessario effettuare l'accesso

Commenta per primo!

Altri di Breaking Italy

Trump ha cambiato di nuovo idea sull’Ucraina e nessuno sa che fare

Trump ha cambiato di nuovo idea sull’Ucraina e nessuno sa che fare

21 ottobre 2025

Le enormi manifestazioni negli Stati Uniti contro Trump

Le enormi manifestazioni negli Stati Uniti contro Trump

20 ottobre 2025

ChatGPT “per adulti”, Robot umanoidi… pensate quello che penso io?

ChatGPT “per adulti”, Robot umanoidi… pensate quello che penso io?

16 ottobre 2025

Per il Pentagono ora giornalismo è quello che dice il governo, e basta

Per il Pentagono ora giornalismo è quello che dice il governo, e basta

15 ottobre 2025

Boccia, direttrice ufficio stampa Rai, propone un “premio regia” ad Hamas

Boccia, direttrice ufficio stampa Rai, propone un “premio regia” ad Hamas

14 ottobre 2025

Potrebbero interessarti anche

Ep. 592 - I chatbot sono il my-personaltrainer della democrazia?

Ep. 592 - I chatbot sono il my-personaltrainer della democrazia?

22 ottobre 2025

Ep. 591 - Ufficiale: il Giappone ha la sua Lady di Metal

Ep. 591 - Ufficiale: il Giappone ha la sua Lady di Metal

21 ottobre 2025

Ep. 590 - Ma chi l’ha detto che Trump non è il re? Tua mamma.

Ep. 590 - Ma chi l’ha detto che Trump non è il re? Tua mamma.

20 ottobre 2025

Ep. 589 - Trump tipo Piqué: cambiaste un Tomahawk por un Putin

Ep. 589 - Trump tipo Piqué: cambiaste un Tomahawk por un Putin

17 ottobre 2025

Ep. 588 - Novità in casa OpenAI: chatbot caldi nella tua zona

Ep. 588 - Novità in casa OpenAI: chatbot caldi nella tua zona

16 ottobre 2025