La BBC ha montato un servizio per far dire a Trump cose che non ha detto
11 novembre 2025
In editoriale una riflessione in merito alla notizia sull'indagine della procura di Milano nei confronti di almeno cinque italiani che tra il 1992 e il 1996 avrebbero pagato per sparare contro i civili bosniaci durante l'assedio Sarajevo tra Bosnia e Serbia, durante la caduta della Jugoslavia.
Nell'approfondimento di oggi spazio al terremoto scoppiato all'interno della BBC a seguito della pubblicazione di un dossier in cui si accusa il servizio pubblico britannico di aver manipolato alcune notizie e in particolare le discussioni di questi giorni ruotano attorno ad un documentario sul presidente statunitense Donald Trump e ad alcuni spezzoni del suo discorso del 6 gennaio 2021, giorno dell'assedio di Capitol Hill, tagliati e modificati per far sembrare Trump direttamente coinvolto nell'assalto compito dai suoi sostenitori.
In chiusura infine parliamo dell'incontro tra Donald Trump e il presidente siriano Ahmed al-Sharaa a Washington, della proposta di legge per estendere la pena di morte in Israele per terrorismo, dell'interruzione dei dialoghi di pace tra Thailandia e Cambogia, dell'ex presidente francese Nicolas Sarkozy rilasciato dal carcere e ora in libertà vigilata e del passo indietro della Lega per vietare l'educazione sessuale anche nelle scuole medie.