Sora 2, l’AI Slop e il futuro del web: che ne sarà dei contenuti fatti da persone vere?
7 ottobre 2025
Nell'editoriale di oggi si affronta un dibattito sull'intelligenza artificiale generativa, partendo dalle critiche che sono arrivate ad Alessandro dopo la pubblicazione di un video musicale che lo riguarda, dove sia il video sia la musica erano creati con intelligenza artificiale. I due grandi temi di queste critiche riguardano da un lato il fatto che non si dovrebbe usare l'IA per materiale artistico, perché così facendo si toglie lavoro ai veri artisti, e dall'altro tutte le problematiche dell'IA in generale, soprattutto in relazione all'ambiente.
Il centrale, invece, è dedicato ai negoziati di pace tra Israele e Hamas che hanno avuto inizio ieri in Egitto sulla base del piano proposto da Trump: al momento è difficile fare delle previsioni accurate, ma la cosa più difficile sarà decidere sul futuro politico della Striscia, anche perché Israele ha sempre detto molto chiaramente che una prerogativa per la fine della guerra è l'esclusione di Hamas da ogni formazione politica della Striscia.
In chiusura, parliamo di Macron che chiede a Lecornu di rimanere in carica sino a domani e fare un ultimo giro di consultazioni, della Corte penale internazionale che giudica colpevole un ex leader del Janjaweed per crimini di guerra e contro l'umanità, delle elezioni in Calabria vinte dal presidente di regione uscente Roberto Occhiuto e del Parlamento europeo che non ha revocato l'immunità a Ilaria Salis.
Mostra tutto il contenuto
Commenti 0
Per poter lasciare un commento è necessario effettuare l'accesso
Per poter lasciare un commento è necessario effettuare l'accesso