Breaking Italy logo
Accedi
  • Home
  • Feed
  • VentiQuaranta
  • Newsletter
  • Partner
  • Abbonamenti
  • Messaggi
  • Notifiche

Auto

Chi siamo
Contattaci
Diventa partner
Preferenze privacy
Privacy Policy
Termini e condizioni
Segnala un problema

Trump minaccia l’unione europea con i DAZI, cosa succederà?

14 luglio 2025

In apertura di puntata parliamo del presidente degli Stati Uniti Donald Trump che nel fine settimana ha annunciato dazi del 30% dal primo agosto sui prodotti provenienti dal Messico e dall'Unione Europea. La presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen ha dichiarato in conferenza stampa che i due pacchetti di ritorsione contro gli Stati Uniti verranno rinviati fino ad inizio agosto, con l'obiettivo di giungere ad un accordo con l'amministrazione Trump prima della loro entrata in vigore. Nel frattempo i principali leader europei si sono divisi tra chi, come il presidente francese Emmanuel Macron, parla di un Europa pronta ad una guerra commerciale, e altri come il cancelliere tedesco Friedrich Merz e la premier italiana Giorgia Meloni che si mostrano più cauti e fiduciosi di un accordo futuro. La decisione di Trump porta a dover riflettere sul rapporto che l'Europa ha con gli Stati Uniti, alleato di lunga data, allo stato attuale un partner commerciale che usa le minacce per ottenere quanti più vantaggi possibili.

Nell'approfondimento di oggi diamo spazio alla decisione degli Stati Uniti di sanzionare Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite per i territori palestinesi occupati. Tra i motivi c'è soprattutto il suo ultimo rapporto, pubblicato poco tempo fa intitolato Dall’economia di occupazione all’economia di genocidio in cui fa riferimento numerose aziende, anche statunitensi, che avrebbero ricavato ingenti profitti investendo nelle politiche di occupazione israeliana in diversi settori, da quello militare a quello della difesa. Affrontiamo la questione per capire in che modo questo provvedimento influirà sulla relatrice italiana, bandita a tempo indeterminato anche da Israele, che continua nonostante tutto a denunciare da tempo con i suoi rapporti le azioni di Israele nei territori occupati.

In coda infine parliamo dell'accordo storico tra Francia e Nuova Caledonia per l'ottenimento di maggiore indipendenza da parte di quest'ultima, dei continui attacchi dell'esercito israeliano a Gaza e degli scontri tra coloni israeliani e palestinesi in Cisgiordania, degli scontri nel sud est della Spagna anti migrazione, dell'agenzia italiana del farmaco che ha autorizzato la sperimentazione clinica per l'uso della psilocibina per i pazienti affetti da depressione resistente ai farmaci tradizionali.

Mostra tutto il contenuto
Commenti 0

Per poter lasciare un commento è necessario effettuare l'accesso

Commenta per primo!

Altri di Breaking Italy

9 notizie che potreste esservi persi ad agosto

9 notizie che potreste esservi persi ad agosto

29 agosto 2025

Polemica su una pubblicità con Sydney Sweeney accusata di EUGENETICA

Polemica su una pubblicità con Sydney Sweeney accusata di EUGENETICA

31 luglio 2025

Trump ha di nuovo cambiato idea su Netanyahu?

Trump ha di nuovo cambiato idea su Netanyahu?

30 luglio 2025

Medici Cubani in fuga dalla Calabria: una storia tutta italiana

Medici Cubani in fuga dalla Calabria: una storia tutta italiana

29 luglio 2025

Trump ha fregato l’Unione Europea sui dazi?

Trump ha fregato l’Unione Europea sui dazi?

28 luglio 2025

Potrebbero interessarti anche

Cos’è la Manosphere? Viaggio nelle comunità maschili online

Cos’è la Manosphere? Viaggio nelle comunità maschili online

27 giugno 2025

Ha ancora senso mettere le persone in carcere?

Ha ancora senso mettere le persone in carcere?

25 aprile 2025

Abbonati
Integrazione EP. 02 – Ogni prigione è un'isola

Integrazione EP. 02 – Ogni prigione è un'isola

25 aprile 2025

Perché non riusciamo a risolvere l’immigrazione in Europa?

Perché non riusciamo a risolvere l’immigrazione in Europa?

14 marzo 2025