Cos’è questa storia della “Famiglia del Bosco” e cosa c’entra Salvini
24 novembre 2025
L'editoriale di oggi è dedicato alla vicenda dell'allontanamento di minori da una coppia britannico australiana che vive a Palmoli, in Abruzzo: infatti, i genitori si sono visti sospendere la potestà genitoriale sulle loro tre figlie piccole, che hanno un'età compresa tra i sei e gli otto anni. Il motivo della drastica decisione presa dai servizi sociali risiede nello stile di vita particolare che la famiglia conduce, in pratica simile a un'era pre industriale. Il caso è diventato di dominio nazionale, suscitando l'indignazione dell'opinione pubblica ma anche le strumentalizzazioni di una certa politica e di un certo giornalismo.
Nel centrale parliamo invece degli aggiornamenti in Ucraina, perché settimana scorsa è uscita la bozza di un piano di pace a cui hanno collaborato segretamente l’inviato di Trump, Steve Witkoff, e il consigliere del Cremlino, Kirill Dmitriev, e la notizia ha scatenato un mezzo terremoto diplomatico. Non solo perché Ucraina e Unione Europa non erano presenti nella stanza delle trattative quando il piano è stato elaborato, ma anche perché si tratta di un testo decisamente favorevole alla Russia. Ecco perché nel weekend, USA e Ucraina si sono riuniti a Ginevra per discutere la bozza e hanno annunciato una versione “aggiornata”, di cui però ancora non si conoscono i dettagli. Nel frattempo Francia, Germania e Regno Unito hanno scritto una controproposta alternativa, molto più vicina alle richieste di Kyiv.
Infine, in coda citiamo l'attacco di Israele a Beirut, nonostante dovrebbe esserci in corso un cessate il fuoco, l'incontro surreale alla Casa Bianca tra Trump e Mamdani, l'arresto dell'ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro.