Breaking Italy logo
Accedi
  • Home
  • Feed
  • VentiQuaranta
  • Newsletter
  • Partner
  • Abbonamenti
  • Messaggi
  • Notifiche

Auto

Chi siamo
Contattaci
Diventa partner
Preferenze privacy
Privacy Policy
Termini e condizioni
Segnala un problema

Turchia e Kurdistan: un possibile spiraglio di pace?

28 ottobre 2024

In apertura di puntata parliamo dei risultati delle elezioni politiche in Georgia, dove ha vinto il partito filorusso Sogno Georgiano con il 54% dei voti, mentre la coalizione d’opposizione – formata da quattro partiti filoeuropeisti – si è assestata al 37%. Secondo gli osservatori nazionali e internazionali, le elezioni sono state caratterizzate da irregolarità e pratiche intimidatorie, e alcuni video che girano online dimostrerebbero – qualora verificati – persino dei veri e propri brogli elettorali. Per queste ragioni la Presidente Salome Zourabichvili ha detto di non riconoscere il risultato delle elezioni e ha invitato i cittadini a protestare nella capitale Tbilisi.

L’approfondimento centrale è dedicato alla Turchia e alla questione curda, tornata sulla stampa internazionale a seguito dell’attentato terroristico di mercoledì scorso, che è rivendicato venerdì dal PKK, il Partito dei Lavoratori Curdi, cioè il gruppo separatista che è in aperto conflitto armato con lo stato turco dal 1984. L’attacco si inserisce nel contesto di un’apertura delle frange più estremiste del nazionalismo turco nei confronti della minoranza curda e, mentre alcuni esperti ritengono che Erdogan voglia ottenere il voto delle opposizioni per approvare degli emendamenti costituzionali, altri pensano che la distensione sia dovuta alla tensione generata dal conflitto tra Israele e Iran.

In chiusura parliamo della proposta di legge di iniziativa popolare sul nucleare in Italia che ha superato la soglia delle 50 mila firme; del comizio di Donald Trump al Madison Square Garden di New York; delle elezioni in Giappone in cui il partito storico al governo PLD ha perso la maggioranza in Parlamento; il presunto attentato terroristico a Glilot a nord di Tel Aviv in cui un camion ha investito e ferito oltre 30 persone; dell’attacco di Israele condotto su diversi obiettivi in tre province dell’Iran.

Mostra tutto il contenuto
Commenti 0

Per poter lasciare un commento è necessario effettuare l'accesso

Commenta per primo!

Altri di Breaking Italy

Trump è criticato da elettori piuttosto importanti: agricoltori e allevatori

Trump è criticato da elettori piuttosto importanti: agricoltori e allevatori

23 ottobre 2025

Donna premier in Giappone: sconfitta la disparità di genere?

Donna premier in Giappone: sconfitta la disparità di genere?

22 ottobre 2025

Trump ha cambiato di nuovo idea sull’Ucraina e nessuno sa che fare

Trump ha cambiato di nuovo idea sull’Ucraina e nessuno sa che fare

21 ottobre 2025

Le enormi manifestazioni negli Stati Uniti contro Trump

Le enormi manifestazioni negli Stati Uniti contro Trump

20 ottobre 2025

ChatGPT “per adulti”, Robot umanoidi… pensate quello che penso io?

ChatGPT “per adulti”, Robot umanoidi… pensate quello che penso io?

16 ottobre 2025

Potrebbero interessarti anche

Abbonati
La lenta trasformazione in Lino Banfi

La lenta trasformazione in Lino Banfi

31 luglio 2025

Abbonati
Chi ca**o è Tina?

Chi ca**o è Tina?

10 gennaio 2025

Abbonati
È il momento dello Shy cantante!

È il momento dello Shy cantante!

2 agosto 2024

Abbonati
Torna lo Shy ballerino

Torna lo Shy ballerino

24 maggio 2024

Abbonati
Shy, uomo dai mille volti

Shy, uomo dai mille volti

20 novembre 2023